16/02/2023 alle ore 17:45

CHI SONO I NOSTRI ANTENATI?

L’albero genealogico dell’umanità


Diretta streaming




Modera Gianluca Dotti con Alberto Agliotti



La storia della nostra specie è tutt’altro che lineare. Uno degli errori più comuni è pensare che siamo il risultato di un affinamento progressivo e magari ineluttabile. Ma nell’evoluzione non esistono progresso e necessità, né catene di cui trovare gli anelli mancanti. Homo sapiens è un ramoscello recente di un cespuglio di forme variegato e in buona parte ancora da scoprire, che periodicamente ci regala sorprese. Abbiamo convissuto con altri ominini, con alcuni – i Neandertal e i Denisova – ci siamo incrociati, e ci siamo affermati dopo almeno tre migrazioni dall’Africa, restando gli unici nel nostro genere per ragioni tutte da definire. Una storia di complessità e diversità, affascinante da ricostruire evitando di cadere nella tentazione di trovarle un senso a posteriori.

Video → CHI SONO I NOSTRI ANTENATI?


author
Telmo Pievani

Ordinario di Filosofia delle scienze biologiche all’Università degli studi di Padova. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di 302 pubblicazioni nazionali e internazionali. È socio di importanti società e accademie scientifiche italiane. Dal 2020 è co-direttore scientifico della collana Scienza e Idee (Raffaello Cortina Editore). È direttore del portale Pikaia, collabora con i principali festival della scienza italiani, ha diretto importanti mostre scientifiche internazionali. Il suo ultimo libro è Serendipità (Cortina, 2021).