Foto di Michele Piscitelli
17/03/2023 alle ore 17:45

LA FISICA? UN GIOCO TRA STABILE E INSTABILE!

In presenza


Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.teatrocolosseo.it

Teatro Colosseo
Via Madama Cristina, 71 Torino

Moderano Alberto Agliotti, Gianluca Dotti, Edwige Pezzulli

La fisica descrive il comportamento del mondo in cui viviamo e del cosmo intero. Il suo bello – la sua magia, se vogliamo – è che riesce a rendere conto di una varietà incredibile di fenomeni. In alcuni casi ci mostra che l’universo tende verso la stabilità e la simmetria, in altri, forse i più affascinanti, si inoltra ne territori dell’instabilità e del disordine. In questa lezione spettacolo del professor Schettini, ricca di esempi e immagini evocative, ci inoltreremo nei campi più diversi della fisica, alla ricerca di stabilità e instabilità.

L'incontro è organizzato in collaborazione con






Video → LA FISICA? UN GIOCO TRA STABILE E INSTABILE!


author
Foto di Massimo Carbone
Vincenzo Schettini

È un fisico, un musicista, un prof influencer. Le due anime, quella artistica e quella scientifica, si sono fuse con l’idea di trasformare la fisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, come se fosse un brano da eseguire sul palco. Insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola contemporaneamente online con lo pseudonimo “La Fisica Che Ci Piace”. Attraverso i canali YouTube, TikTok, Instagram, Spotify e Facebook, che superano a oggi due milioni di follower, rende la sua materia accessibile a tutti arricchendo le lezioni con un tocco personale e accattivante. Collabora con il programma di formazione per docenti italiani (Italian Teacher Programme) al CERN, e ha pubblicato nel 2022 il suo primo libro, La fisica che ci piace (Mondadori Electa), che è entrato nella classifica dei libri più venduti in Italia