
La bellezza degli animali
Funzione ed evoluzione dell’estetica biologica
Teatro Colosseo
![]()
Dopo gli studi di biologia a Francoforte e di biochimica a Tubinga, dal 1985 al 2014 ha diretto il Max Planck Institute of Developmental Biology di Tubinga. Per la scoperta di geni che controllano lo sviluppo negli animali e nell’uomo e la dimostrazione di gradienti morfogenetici nell’embrione dei moscerini della frutta ha ricevuto numerosi riconoscimenti, culminati nel Premio Nobel 1995 per la Medicina o la fisiologia, diviso con Eric Wieschaus e Edward Lewis. Nel 2004 ha creato la Fondazione Christiane-Nüsslein- Volhard a sostegno di donne e bambini. Dirige un gruppo di ricerca al Max Planck Institute di Tubinga dedicato allo studio dei ‘pattern’ di colore nei pesci.
In collaborazione con il Goethe Institut