
Vero, falso, quasi vero ma non troppo
Tutte le verità, la verità sulla verità
Aula Magna “Giovanni Agnelli” Politecnico di Torino
![]()
Si occupa di caratterizzazione delle dinamiche sociali, dalle opinioni alla diffusione delle informazioni, specie riguardo alle narrazioni in rete (teorie del complotto e informazioni false) e conseguente contagio sociale. Dirige il laboratorio di Scienza dei dati e complessità all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Le sue ricerche sono molto citate dalle riviste scientifiche e dai media internazionali (“New York Times”, “Guardian”, “The Economist”, “Washington Post”, “New Scientist” e altre), ma anche dai documenti importanti come il Global Risk Report del forum economico mondiale di Davos.
![]()
Biologo di formazione, ha conseguito il master in giornalismo e comunicazione della scienza all’Università di Ferrara. Come giornalista si è occupato di vaccini, terremoti, cambiamenti climatici, biologia evoluzionistica, pseudoscienze e fact checking. Fa parte del blog collettivo di informazione Valigia Blu.
![]()
Giornalista professionista, ha collaborato con “Il Tempo”, “Il Riformista”, “Il Messaggero” e “Reset”. Oggi unisce il lavoro in redazione agli studi sulle dinamiche che si sviluppano sui social network.