17/02/2022 alle ore 10:00

CARRIERE NELLA SCIENZA

Ricercatori in Italia, all’estero e “di ritorno”




Diretta streaming con prenotazione obbligatoria compilando il form su www.giovediscienza.it
Scuola secondaria di secondo grado



In diretta dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari MBC - Università di Torino

Modera l’incontro Edwige Pezzulli



Quando sentiamo parlare di “fuga dei cervelli” ci immaginiamo un esodo di giovani brillanti che in Italia non trovano adeguata collocazione e trasferiscono i loro talenti all’estero. La realtà è un po’ diversa, come sentiremo in questo incontro dalla viva voce dei protagonisti. In diretta da un importante centro di ricerca, l’MBC dell’Università di Torino, e in collegamento da istituti stranieri, ascolteremo le testimonianze di alcuni giovani che hanno trasformato la loro passione per la scienza in una professione.

La mobilità internazionale, l’accumulare esperienze in ambiti anche molto diversi tra loro, è parte fondamentale della formazione di chi oggi fa ricerca - un po’ come nel Medioevo i clerici vagantes si spostavano per l’Europa da un’università all’altra in cerca dei maestri migliori (e anche loro utilizzavano una lingua franca comune: allora il latino, oggi l’inglese). I “cervelli” partono, ma anche tornano, carichi di nuove idee e motivazioni.

Video → CARRIERE NELLA SCIENZA