
ESKAPE THE SUPERBUGS
Il ruolo dell’uomo e degli animali nella lotta ai “superbatteri”
Nelle settimane precedenti sarà messo a disposizione un video introduttivo dell'argomento accompagnato da materiali di approfondimento, che potrete trovare a fondo pagina.
Il pubblico potrà formulare le domande che il relatore utilizzerà per "costruire l'incontro"
Modera l’incontro Alberto Agliotti
La chiamano ESKAPE gang, dalle iniziali dei pessimi soggetti che ne fanno parte: Enterococcus spp, Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa, Enterobacter spp. Sono sei superbugs, o superbatteri, e sono tra i maggiori colpevoli della diffusione della resistenza agli antibiotici, che li rende capaci di sfuggire alle terapie. I superbugs hanno potenzialità terribili: si stima che entro il 2050 provocheranno più danni di tumori e malattie cardiovascolari. Tra le cause del problema ci sono l’aumentato uso di farmaci, sia in medicina umana che veterinaria, l’uso degli antibiotici negli allevamenti zootecnici e in agricoltura, e la diffusione delle infezioni.
I batteri non conoscono confini geografici o di specie. Questa guerra è una minaccia globale, che deve essere combattuta con un unico approccio: One-Health One-Welfare (Una sola Salute, un solo Benessere), grazie al quale esseri umani, animali e ambiente sono finalmente trattati come entità interconnesse.
VIDEO INTRODUTTIVO