
01/12/2022 alle ore 17:45
QUALE ENERGIA PER IL FUTURO?
Far funzionare il mondo in un’epoca instabile
In presenza e in diretta streaming
Formato FAQ: primo incontro.
Nel primo incontro i relatori introducono l’argomento. Il pubblico ha tempo tre settimane per inviare le proprie domande. Sulla base di queste, i relatori costruiscono la conferenza che propongono nel secondo incontro.
Sala Cubo – OFF TOPIC
Via Giorgio Pallavicino, 35 Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Formato FAQ: primo incontro.
Nel primo incontro i relatori introducono l’argomento. Il pubblico ha tempo tre settimane per inviare le proprie domande. Sulla base di queste, i relatori costruiscono la conferenza che propongono nel secondo incontro.
Sala Cubo – OFF TOPIC
Via Giorgio Pallavicino, 35 Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Come faremo senza gas russo? Dobbiamo davvero tornare al nucleare? Possiamo fare affidamento solo sulle fonti rinnovabili? Le pale eoliche sono un problema dal punto di vista ambientale? La crisi climatica è alle porte, i suoi effetti sono già ampiamente visibili anche sul nostro territorio e richiedono risposte urgenti. La crisi energetica degli ultimi mesi, se da un lato ha complicato lo scenario e rischia di farci ritardare l’azione, dall’altro può essere un’opportunità per cambiare davvero pagina e preparare un futuro senza emissioni e all’insegna di una rinnovata efficienza. Roberto Mezzalama in questo primo incontro in formato FAQ presenterà al pubblico uno dei temi più importanti dei nostri giorni, da cui dipende la stabilità del mondo a venire.