GiovedìScienza
Speciale Scuola al Teatro Colosseo


Due appuntamenti

- 26 ottobre 2023 : Dedicato alla classe terza della scuola secondaria di I grado e al biennio della scuola secondaria di II grado
- In arrivo un appuntamento dedicato alla scuola primaria.



Dedicato alla classe terza della scuola secondaria di I grado
e al biennio della scuola secondaria di II grado

SMOGVILLE
Fino all'ultimo respiro

Giovedì 26 ottobre - ore 10:00
Teatro Colosseo
Via Madama Cristina 71, Torino

GiovedìScienza ospita nella sua sede storica, il Teatro Colosseo, il primo appuntamento dedicato alle Scuole che anticipa la 38ª edizione.

Quanto conosci l’inquinamento dell’aria? Sapresti riconoscere le situazioni più a rischio per la tua salute? Smogville – Fino all’ultimo respiro è una nuova avventura grafica sviluppata da Fondazione Umberto Veronesi per promuovere consapevolezza sugli inquinanti atmosferici e sui loro effetti per la salute. Un webgame digitale, dove gli studenti e le studentesse in sala saranno protagonisti attraverso le loro scelte.
La storia si muove all’interno di una metropoli del futuro, Smogville: le scelte compiute dagli spettatori, in tempo reale, determineranno il destino di Skyler e Noveria – impegnate in una corsa contro il tempo all’interno della città.

Fondazione Umberto Veronesi da 20 anni si sostiene la ricerca scientifica, realizza campagne di prevenzione che promuovano l’adozione di stili di vita sani e consapevoli e si impegna nella divulgazione scientifica affinché i risultati e le scoperte della scienza siano patrimonio di tutti.

L’evento si svolge in collaborazione con

 


La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria compilando il form su questo sito web entro il 19/10/2023

Iscrizione per le Scuole

Iscrizione per le scuole

Seleziona l'evento di tuo interesse
e compila i campi sottostanti

SMOGVILLE

Fino all'ultimo respiro
  • Giovedì 26 Ottobre alle ore 10.00
  • Teatro Colosseo
    Via Madama Cristina, 71 Torino
Seleziona










Vi preghiamo di aiutarci nell'organizzazione segnalandoci l'eventuale numero di disabili motori




Con la presente si autorizza il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). I dati non saranno diffusi o comunicati a soggetti differenti da quelli che forniranno i servizi richiesti.
Con la presente si autorizza inoltre l'uso delle immagini, riprese e/o fotografie durante la conferenza, per promuovere iniziative connesse con le ativitè istituzionale dell'Associazione CentroScienza Onlus

Con la presente si autorizza all'uso dei miei dati personali per l'invio di materiale informativo riguardante eventi e conferenze organizzate da Associazione CentroScienza Onlus. Associazione CentroScienza Onlus dichiara inoltre che i dati non saranno divulgati a terzi.